 Vie
 Temi
 Territorio
Cerca:
|
Meridiana sul campanile della Chiesa parrocchiale di Traffiume (lato Sud).  La meridiana, costruita nel XVI-XVII secolo, è di tipo verticale. | Città: | Traffiume - Cannobio (VB) | | Via: | via alla Piana | | Casa/Palazzo: | campanile della chiesa | | Dimensioni: | circa 2,0 m x 3,5 m | | Valore Storico: | alto | | Stato di Conservazione: | cattivo | | Valore Estetico: | mediocre |
| | Periodo ottimale per la visita: | Tutto l’anno.
Si consiglia l’uso di un piccolo binocolo. |
| Tasso di difficoltà | Turistico | | Percorso adatto a portatori di Handicap | si | | Descrizione | |
| Tempo necessario per la visita: | circa 10 minuti . |
 | | Primo piano. |
 | | Facciata Sud del campanile. |
 | | Campanile della chiesa parrocchiale di Traffiume. |
| Descrizione specifica del manufatto: | | La meridiana verticale si trova sulla facciata Sud del campanile della Chiesa parrocchiale di Traffiume risalente all’anno 1000. Sul lato Ovest e sul lato Sud-Est del campanile compaiono altre due meridiane
La tecnica di realizzazione è quella dell’affresco con incisione a sinopia su intonaco. I colori ancora presenti sono terra di Siena, ocra, bianco d’avorio.
Lo gnomone è polare e sono visibili tredici rette orarie e la linea del mezzogiorno locale.
I numeri, ormai quasi illeggibili, sono in caratteri romani.
Sono ancora vagamente visibili alcune lettere di un motto ormai illeggibile. |
| Aspetti storici: | | Costruita nel sedicesimo -diciassettesimo secolo da autore sconosciuto. |
| Narrazioni: | SEVEN DAYSThe fact that he’s six feet ten Might instill fear in other men But not in me’ The Mighty Flea ’flee’ Ask if I am mouse or man The mirror squeaked’ away I ran He’ll murder me in time for his tea Does it bother me at all My rival is Neanderthal’ it makes me think Perhaps I need a drink IQ is no problem here We won’t be playing Scrabble for her hand I fear I need that beerMonday’ I could wait till Tuesday If I make up my mind Wednesday would be fine’ Thursday’s on my mind Friday’d give me time’ Saturday could wait But Sunday’d be too late
Sting |
| Bibliografia: | | W. Schemmari, Le meridiane nel Verbano, testo in corso di pubblicazione
prof. Zammaretti di Cannobio, storiografia. |
| A cura di: Nadia Del Favero (maggio 2004) | |