 Vie
 Temi
 Territorio
Cerca:
|
Il lungolago di Ghiffa Il nuovo lungolago di Ghiffa è stato inaugurato il 23 maggio 1998 e costituisce una meravigliosa passeggiata sulle rive del Lago Maggiore. | | Periodo ottimale per la visita: | Tutto l’anno. |
| Tasso di difficoltà | Turistico | | Percorso adatto a portatori di Handicap | si | | Descrizione | |
| Tempo necessario per la visita: | circa 20 minuti . |
 | | dedica a Giorgio Ambrosoli |
 | | lungolago |
 | | monumento ai caduti |
| Descrizione Specifica del luogo: | | Il nuovo lungolago di Ghiffa, inaugurato il 23 maggio 1998 alla presenza del Ministro di Grazia e Giustizia e del Presidente della Camera dei deputati, è lungo circa trecento metri ed è stato dedicato a Giorgio Ambrosoli, avvocato milanese assassinato nel 1979 e sepolto nel cimitero di Ghiffa, cittadina a cui era molto legato.
La passeggiata è stata in parte rubata al lago attraverso una lunga pensilina a sbalzo ed è stata arredata per favorire la camminata e il gioco. Tra la canfora secolare ed altre essenze tipiche della zona sono stati inseriti alcuni spazi per il parcheggio. |
| Aspetti storici: | | Il nuovo lungolago è stato inaugurato il 23 maggio 1998. |
| Narrazioni: | | “Giorgio Ambrosoli è vissuto solo, al di là degli affetti dei suoi cari e degli amici più intimi. E’ morto da solo: nessun potente ai suoi funerali, nessuna autorità, nessun rappresentante delle istituzioni salvi, in forma privata, quell’uno o due che ne condividevano il modo di essere”
Ministro di Grazia e GiustiziaGiovanni Maria Flick |
| Bibliografia: | | Articolo di Aurora Martini pubblicato sulla rivista il Cobianchi. |
| A cura di: Nadia Del Favero | |