MERIDIANA A TROBASO, CHIESA PARROCCHIALE (lato Sud-Est).  La meridiana verticale si trova sulla facciata Sud-Est della Chiesa parrocchiale di Trobaso, chiesa del XVI-XVII secolo. | Città: | Verbania-Trobaso (VB) | | Via: | Chiesa parrocchiale di San Pietro a Trobaso in via G. Nicola 9 | | Casa/Palazzo: | Chiesa parrocchiale | | Dimensioni: | circa 1,5 m x 2 m | | Valore Storico: | interessante | | Stato di Conservazione: | pessimo | | Valore Estetico: | basso |
|
| Periodo ottimale per la visita: | Tutto l’anno
Si consiglia l’uso di un piccolo binocolo. |
| Tasso di difficoltà | Turistico | | Percorso adatto a portatori di Handicap | si | | Descrizione | |
| Tempo necessario per la visita: | circa 10 minuti . |
 | | Facciata Sud-Est della chiesa. |
 | | Primo piano della meridiana. |
 | | Primo piano della meridiana. |
| Descrizione specifica del manufatto: | | La meridiana, di tipo verticale, si trova sulla facciata Sud-Est della Chiesa parrocchiale di S. Pietro (secolo XVI-XVII).
Lo stato di conservazione, pessimo, permette di riconoscere solo una traccia bianca dello sfondo a forma di cartiglio allungato, 5 rette orarie della meridiana e lo gnomone orizzontale. |
| Aspetti storici: | | Costruita nel XVI-XVII secolo da autore sconosciuto. |
| Narrazioni: | | “C’è un unico luogo al mondo dove andare veramente, e quel luogo è il tempo.”
Russell Hoban |
| Bibliografia: | | W. Schemmari, Le meridiane nel Verbano, testo in corso di pubblicazione. |
|