| Periodo ottimale per la visita: | Tutto l’anno. |
| Tasso di difficoltà | Turistico | | Percorso adatto a portatori di Handicap | si | | Descrizione | |
| Tempo necessario per la visita: | circa 10 minuti . |
 | | vista della meridiana |
 | | primo piano della meridiana |
 | | particolare della meridiana |
| Descrizione specifica del manufatto: | | La meridiana, orientata verso Sud, è di tipo orizzontale ed è incisa su granito rosa.
Lo gnomone, lungo due metri, è costituito da un palo metallico verticale terminante con una sfera.
Le rette orarie e le mezz’ore sono 15 e sono prive di numeri.
Sul quadrante in granito rosa sono incisi anche un sole ed una luna. |
| Aspetti storici: | | Costruita nel 2000 – 2001 . |
| Narrazioni: | " E un astronomo chiese - Maestro, cosa dici del Tempo ?- Ed egli rispose - Vorreste misurare il tempo che non ha misura ed è incommensurabile. Vorreste regolare la vostra condotta e dirigere perfino il corso dello spirito secondo le ore e le stagioni. Del tempo vorreste fare un ruscello sulle cui rive volete stare seduti e guardare l'acqua che scorre. Ma ciò che è senza tempo in voi sa che la vita è assenza di tempo. E sa che l'ieri non è che il ricordo di oggi e il domani non è che il sogno di oggi. E ciò che canta e si contempla in voi è ancora e sempre il persistere di quel primo istante che nello spazio disseminò le stelle. Chi tra voi non sente che questo amore, sebbene illimitato, è chiuso nel centro del suo essere, e non passa da pensiero a pensiero né da atto ad atto d'amore? E non è forse il tempo come l'amore indivisibile e senza moto? Ma se voi pensate di misurare il tempo con le stagioni, fate allora che ciascuna stagione racchiuda tutte le altre. E il presente abbracci il passato con il ricordo e il futuro con l'attesa".
Kahlil Gibran "Il profeta" |
| Connessione ad altri temi: | | La via del granito. |
| Bibliografia: | | W. Schemmari, Le meridiane nel Verbano, testo in corso di pubblicazione . |
|